COLLANTONI
Alice Collantoni, Architetto e Landscape Designer, si occupa dal 2014 di progettazione giardini, ambiente e natura dopo un Master in Architettura e Rappresentazione del Paesaggio presso l’università di RomaTre.
Come progettista del verde, si occupa della realizzazione di aree verdi private, giardini per ville di lusso con proprietà straniera ed italiana, parchi, spazi aperti, recupero di aree degradate
​
Se sei alla ricerca di un professionista, di un Architetto Paesaggista e Garden Designer, contattami e parleremo insieme del tuo progetto.
I servizi offerti dallo Studio hanno come obiettivo la cura delle esigenze del cliente a 360°.
PROGETTAZIONE • REALIZZAZIONE • MANUTENZIONE
PROGETTAZIONE
Analisi del contesto di intervento e studio delle specie arboree presenti
​
Sviluppo del Concept e progettazione a tutti i livelli: dalla progettazione architettonica al design del verde
Selezione delle specie arboree
Quantificazione delle specie arboree per preventivi
Selezione Arredi per esterni
Gestione dei vivai
REALIZZAZIONE
Progetto chiavi in mano tramite la collaborazione con Vivai di fiducia
Progetto chiavi in mano tramite la collaborazione con Illuminotecnici di fiducia
Selezione personale delle specie
Impianti di irrigazione
Realizzazione di orti
Realizzazione di pavimentazioni e camminamenti
MANUTENZIONE
L’attività di manutenzione ordinaria è dedicata ai clienti che prediligono una cura del verde professionale e costante nel tempo.
L’obiettivo è la programmazione di interventi finalizzati a mantenere nel tempo:
-
il buon funzionamento
-
la salute
-
la qualità
-
l’ottimale condizione vegetativa
degli spazi verdi.
Il progetto di questa villa privata ha riguardato la realizzazione di una serie di interventi di riqualificazione del giardino distribuito tra vari terrazzamenti e area swimming pool, a picco sul mare dell’Argentario.
Il progetto ha previsto la realizzazione di aree ex novo ed innesti nella vegetazione della macchia mediterranea esistente, utilizzando alcune specie tropicali ed altre autoctone selezionate.
Il giardino del casale situato nella Val d’Orcia, è stato realizzato mirando a mantenere la continuità con i colli ed il paesaggio in cui è inserito, disegnando un filo immaginario tra giardino, architettura, bosco e scenari aperti sulle valli.
Il progetto ha previsto la realizzazione di un vigneto situato su uno dei colli della proprietà, piccole collezioni di alberi da frutto, un orto ed un giardino decorativo con ampi prati e varie specie botaniche. È stata realizzata anche una passeggiata tematica tra i profumi di specie botaniche selezionate, all’interno del giardino decorativo.